Purtroppo prima o poi arriva quel giorno in cui siamo costretti a salutare un nostro caro; dopo un primo momento di sconforto dobbiamo prendere atto che ci sono delle procedure burocratiche
da espletare.
In caso di decesso presso la propria abitazione bisogna fondamentalmente effettuare due passaggi: in primo luogo bisogna chiamare un medico per redigere il certificato di
constatazione di decesso, in un secondo momento bisogna chiamare il proprio medico di famiglia per compilare il certificato di morte ISTAT.
Mentre il primo certificato lo può redigere qualsiasi medico iscritto all'ordine il secondo lo può compilare SOLO il medico curante o in sua vece (durante il sabato e la domenica) il medico
necroscopo della ASL.
Chi chiamare quindi?
Dal lunedi al venerdi dalle 8.00 alle 20.00: il Medico di Famiglia
La notte dalle 20.00 alle 8.00 e il sabato e la domenica: la Guardia Medica